Investire nello Sport in Sardegna

Lo sport è una componente essenziale nella vita dei giovani dei meno giovani, per la costruzione di una comunità solida e coesa. Come candidato di centro destra di Fratelli d’Italia, riconosco l’importanza di investire adeguatamente nello sport in Sardegna, garantendo non solo impianti sportivi di qualità, ma anche luoghi di aggregazione sociale e di crescita.

In linea con l’impegno del governo uscente di centro destra, mi propongo di promuovere e finanziare la realizzazione di nuovi impianti sportivi in tutta l’isola, assicurando che ogni realtà sportiva riceva l’attenzione e le risorse necessarie. Come dichiarato dal governatore Solinas, è fondamentale estendere questo impegno a tutte le discipline sportive e non limitarlo esclusivamente al calcio.

Un primo passo cruciale sarà l’istituzione di centri sportivi e di aggregazione sociale presso le chiese degli oratori. Questi luoghi, tradizionalmente fondamentali per la vita comunitaria, possono diventare centri dinamici per lo sviluppo dello sport giovanile. Attraverso programmi incentrati sull’inclusione e sulla partecipazione, miriamo a coinvolgere i giovani in attività sportive che favoriscano la loro crescita sia fisica che mentale.

Inoltre, il finanziamento di nuovi impianti sportivi non deve trascurare le realtà minori e i settori giovanili. È fondamentale garantire che squadre come la Torres, l’Olbia, la Nuorese e altre, abbiano accesso a strutture moderne e sicure per allenarsi e competere. Il nostro impegno non si ferma qui: vogliamo supportare anche gli impianti minori, che svolgono un ruolo cruciale nella promozione dello sport di base e nell’identificazione dei talenti emergenti.

Per garantire una distribuzione equa delle risorse e identificare le priorità, promuoveremo un confronto aperto e trasparente con il Comitato regionale della FIGC e altre organizzazioni sportive. È essenziale ascoltare le esigenze delle comunità locali e lavorare insieme per sviluppare un piano completo che risponda alle loro necessità specifiche.

Infine, vogliamo mantenere la continuità con gli investimenti già avviati, come il contributo per il nuovo stadio a Cagliari e il completamento del Palaserradimigni a Sassari. Questi progetti sono solo l’inizio del nostro impegno a garantire infrastrutture sportive di livello internazionale in tutta la Sardegna.